Mea Ecologia Codici CER

Codici CER

I codici CER (Codici Europei dei Rifiuti) sono una classificazione standardizzata a livello europeo per identificare i tipi di rifiuti, fondamentale per la gestione corretta dei rifiuti, poiché permette di identificarne le caratteristiche e la pericolosità, facilitando così il loro trattamento e smaltimento appropriato. I codici sono stabiliti dalla Decisione 2000/532/CE della Commissione Europea.

Questi Codici sono ampiamente utilizzati in tutto il settore della gestione dei rifiuti. Sono utili per le imprese, le autorità locali, gli operatori di smaltimento e i professionisti del settore per classificare, etichettare e tracciare i rifiuti in conformità con le normative nazionali ed europee. Inoltre, i Codici CER consentono di monitorare e analizzare i flussi di rifiuti, fornendo dati preziosi per la pianificazione e l’elaborazione di politiche di gestione dei rifiuti.

Qui di sotto vi è l’elenco, per quanto riguarda i CER in ingresso, delle tipologie che saranno trattate.

I rifiuti contrassegnati nell’elenco in rosso con un asterisco “*” sono rifiuti pericolosi ai sensi della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti pericolosi.