
L’origine di Stalettì è risalente all’epoca romana, come dimostrano i numerosi reperti archeologici ritrovati nella zona.
Nei pressi della principale strada del paese, Via Grande, sono presenti antiche fornaci per la calce e la torre di guardia che sovrasta il territorio circostante.
Nel 1400 il paese subì un importante aumento demografico che si interruppe anni dopo a causa delle incursioni dei Saraceni.
Un terremoto nel 1783 provocò ingenti danni al paese e in particolare al suo patrimonio culturale.