
Detto anche Centrico, Centrici e Centreca, casale di Squillace, fu incluso nella contea dell’epoca normanna e perciò nel 1270 sottostette a Giovanni di Monfort, dal 1314 al 1464 ai Marzano, dal 1483 al 1494 fu di Federico d’Aragona, passato poi ai Borgia rimase in questa famiglia fino alla prima metà del Settecento. Poi e fino all’eversione della feudalità appartenne ai messinesi de Gregorio, durante la dominazione francese (1805-1815) ebbe a patire alcuni danni per la sua condotta ostile agli occupanti. Colpito dal sisma del 1783, per sua fortuna, contò danni ma senza vittime, poi danneggiato dal terremoto del 1905 venne incluso nell’elenco dei comuni ammessi a beneficiare delle provvidenze disposte per apposita legge del 25 giugno 1906, gravissimi danni e in paese e nelle campagne furono prodotti dal nubifragio nell’ottobre 1921 e del 1971.
La chiesa parrocchiale, edificata nel Seicento, presenta evidenti segni delle riprese, operate nel Settecento e successivamente, che ne hanno alterato quasi del tutto i tratti originali. In piazza Roma era collocata una grande fontana, poi distrutta.